Tu sei qui

Comunicazione

  • Notizia
    12 Luglio 2022
  • Notizia
    12 Luglio 2022
    L'attività di prelievo presso il comune è sospesa a partire dal 31/07/2022 (ultimo giorno utile di accesso sabato 30/07/2022). L'attività riprenderà il 27/08/2022 Si informa che il Centro Medico S. Lorenzo sarà chiuso dal 15 al 21 agosto 2022
  • Avviso
    20 Giugno 2022

    Buono da 200 a 500 € per libri di testo, dotazioni tecnologiche, strumenti didattici; per studenti entro 21 anni residenti in Lombardia, frequentanti l'a.s.

  • Avviso
    1 Giugno 2022

    AVVISO PUBBLICO EVENTO METEOROLOGICO ATMOSFERICO ANOMALO AVVERSO COSTITUITO DA FORTE GRANDINATA VERIFICATASI IL GIORNO 28 MAGGIO 2022

  • Avviso
    20 Aprile 2022

    Voto degli italiani temporaneamente all'estero

    Voto per corrispondenza, per motivi di lavoro, studio o cure mediche e per i familiari conviventi. Le domande entro l'11 maggio.

    In occasione dei Referendum popolari previsti per il 12 giugno 2022 possono votare all’estero, ai sensi dell’art. 4bis, comma 2, della legge n. 459/2001, come modificata da ultimo dall’art. 6, comma 2, lett. a) della legge n. 165/2017 anche:

    • gli elettori temporaneamente all’estero, per un periodo di almeno tre mesi, per motivi di lavoro, studio o cure mediche;
    • gli elettori appartenenti alle Forze armate ed alle Forze di polizia temporaneamente all'estero nello svolgimento di missioni internazionali;
    • i familiari conviventi degli elettori di cui sopra.


    Gli elettori aventi diritto, interessati a esprimere il proprio voto all’estero devono tassativamente inoltrare richiesta al proprio Comune di iscrizione alle liste elettorali entro e non oltre il trentaduesimo giorno antecedente la data di votazione e, quindi entro mercoledì 11 maggio.

    La richiesta di opzione di voto all’estero deve essere redatta sull’apposito modulo allegato e inoltrato per mail al Comune all’indirizzo info@comune.casalettoceredano.cr.it unitamente alla copia di un documento di identità valido.

  • Avviso
    19 Aprile 2022

    Tra le varie novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2020 (L. n. 160/2019), vi è l’obbligo di subordinare la fruizione della detrazione del 19%, prevista per gli oneri di cui all’art.