PROTEZIONE FAMIGLIA - Emergenza Covid-19
È la Misura con cui Regione Lombardia sostiene le famiglie che stanno avendo difficoltà economiche dovute al perdurare della situazione di emergenza sanitaria da Covid-19.
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
È la Misura con cui Regione Lombardia sostiene le famiglie che stanno avendo difficoltà economiche dovute al perdurare della situazione di emergenza sanitaria da Covid-19.
CHI PUÒ PRESENTARE LA DOMANDA
Possono presentare la domanda i soggetti in possesso dei requisiti di cittadinanza, residenza, situazione economica, abitativa e familiare specificati all’art. 7 del Regolamento regionale 4/2017 e s.m.i. come indicati nell’Avviso pubblico.
Il Comune di Casaletto Ceredano aderisce al progetto "Una scelta in Comune", che intende informare i cittadini sulla possibilità di esprimere la propria volontà sulla donazione di organi e tessuti.
A partire dalle ore 23:00 del 2 giugno 2021 la piattaforma di prenotazione del vaccino anti Covid-19 sarà accessibile anche ai cittadini appartenenti alla fascia di età 12-29 anni.
Con delibera n. 4226 del 25 gennaio 2021 la Giunta regionale ha approvato l’avviso 2 bis della misura “Sì!
AGGIORNAMENTO 06/05/2021
Si riapre la possibilità ai cittadini di presentare istanza con le medesime condizioni e modalità dell'Avviso Pubblico del 19/12/2020
Tutti i proprietari e/o possessori di aree private, reliquati, aree pertinenziali e terreni di pertinenza di immobili inseriti nei nuclei abitativi (incluse le frazioni) del comune di Casaletto Ceredano, devono provvedere alla manutenzione urgente del verde privato, da eseguirsi
E’ un’esperienza di cittadinanza attiva all’interno di un programma di intervento formativo con tirocinio per persone inoccupate o disoccupate, di età uguale o superiore ai 18 e residenti in Regione Lombardia.