Municipium
Descrizione
Regione Lombardia con la D.G.R. n. XII/3719del 30dicembre 2024 e s.m.i.ha approvato il “PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE A FAVORE DI PERSONE ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI AD ALTO E BASSO BISOGNO ASSISTENZIALE E PERSONE CON DISABILITÀ E NECESSITÀ DI SOSTEGNO INTENSIVO ELEVATO E MOLTO ELEVATO - FONDO PER LE NON AUTOSUFFICIENZE 2024 ESERCIZIO 2025" indicando il riparto delle risorse, i destinatari, gli strumenti e le modalità di intervento.
La D.G.R. assegna risorse agli Ambiti territoriali affinché realizzino interventi a forte integrazione socio-sanitaria ai fini del riconoscimento della“MISURA B2) A FAVORE DELLE PERSONE ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI A BASSO BISOGNO ASSISTENZIALE E PERSONE CON DISABILITÀ E NECESSITÀ DI SOSTEGNO INTENSIVO ELEVATO, in particolare la misura promuove la piena permanenza della persona fragile al proprio domicilio e nel suo contesto di vita.L’obiettivo della presente programmazione è quello di strutturare sul territorio servizi/interventi che corrispondano alle necessità delle persone e dei loro familiari.
Sono destinatarie della Misura le persone al proprio domicilio:
- persona anziana non autosufficiente a basso bisogno assistenziale;
- persona con disabilità con necessità di sostegno intensivo elevato (già grave disabilità)
- solo per gli interventi integrativi sociali anche le persone in carico alla Misura B1.
Le persone devono inoltre essere:
- residenti nell’Ambito Territoriale Sociale di Crema;
- di qualsiasi età;
- con compromissione, singola o plurima, che ne riduca l’autonomia personale, correlata all’età, e tale da rendere necessario un intervento assistenziale permanente, continuativo e globale nella sfera individuale o in quella di relazione e quindi con necessità di basso bisogno assistenziale/sostegno intensivo elevato (già persona in condizione di gravità così come accertata ai sensi dell’art. 3, comma 3 della legge 104/1992 ovvero beneficiarie dell’indennità di accompagnamento, di cui alla legge n. 18/1980 e successive modifiche/integrazioni con L. 508/1988);
- con i seguenti valori massimi ISEE di riferimento: sociosanitario fino a un massimo di euro 25.000,00 e ISEE ordinario in caso di minori fino a un massimo di euro 40.000,00 compreso ISEE corrente o ISEE minorenni laddove previsto dalla normativa.
Metodo di presentazione
E' possibile presentare la domanda dal 04 Aprile 2025 al 12 Maggio 2025 ore 12:00.
Per aprire la domanda cliccare " Compilazione della domanda".
Municipium
A cura di
Municipium
Allegati
Avviso FNA 2025 v.2-signed_0
NOTA INFORMATIVA_0
Municipium
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 14 aprile 2025, 20:58