17 marzo 2025
Comunicazione attivazione app PULIamo
L’app RifiutiAMO, attualmente in uso nei territori citati, verrà disattivata.
Leggi di piùL’app RifiutiAMO, attualmente in uso nei territori citati, verrà disattivata.
Leggi di piùIl Comune di Casaletto Ceredano invita cittadini e associazioni a presentare proposte per aggiornare il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2025/2027
Leggi di piùL’Amministrazione comunale di Casaletto Ceredano comunica che sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’Asilo Nido Comunale per l’anno scolastico 2025/2026
Leggi di piùIncontro formativo - Lunedì 20 Gennaio alle ore 20:45
Leggi di piùIn vigore nuovi orari degli uffici comunali a partire dal 01 Ottobre 2024
Leggi di piùRegolamento e tariffe dell'asilo nido di Casaletto Ceredano
Leggi di piùIl Nido d’infanzia accoglie bambini di età compresa fra i 3 e 36 mesi nell’esperienza educativa del Polo Educativo 0 – 6 Anni
Leggi di piùL'Amministrazione Comunale ha approvato le le aliquote della IMU, da applicare per l’anno 2024
Leggi di piùRelazione di fine mandato
Elezione dei membri del Parlamento Europeo spettanti all'Italia da parte dei cittadini dell'Unione Europea residenti in Italia
Leggi di piùIl Comune di Casaletto Ceredano, nell’ambito delle iniziative e delle attività condotte, deve approvare il PIAO, Piano integrato di attività e organizzazione, per il prossimo triennio. Il PIAO accorpa tra gli altri il piano della performance, dei fabbisog
Leggi di piùDa quest'anno cambiano le modalità di pagamento per il servizio refezione. Sarà possibile il pagamento a partire dal martedì 6 settembre.
Leggi di piùUna comunità energetica è un gruppo di persone, imprese e/o pubbliche amministrazioni che collaborano per produrre, gestire e condividere l'energia rinnovabile in modo sostenibile ed efficiente.
Leggi di piùIl Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, inserito all'interno del programma Next Generation EU, costituisce una risposta alla crisi causata dalla pandemia di covid-19. L'Italia avrà a disposizione risorse per un valore di 222,1 miliardi di euro.
Leggi di piùDal 5 luglio è possibile effettuare la scelta-revoca del medico di famiglia (MMG) o del pediatra anche recandosi in farmacia, in alternativa agli sportelli territoriali gestiti dagli ospedali e al canale online tramite il fascicolo sanitario elettronico.
Leggi di più